Nella Settimana della Comunicazione, il Premio Comunicazione e Cultura Paoline 2025 è stato assegnato al dott. Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero della Comunicazione della Santa Sede, riconoscendo il suo costante impegno in una comunicazione improntata alla fedeltà al messaggio evangelico all’ascolto dei segni dei tempi al servizio del magistero della Chiesa.
Chi sono le 21 donne della Costituente? Quali sono le loro storie, la provenienza, l’impegno e le battaglie che hanno portato avanti sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un Bene superiore? Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione, scritto a quattro mani dalla giornalista Angela Iantosca e da Romano […]
«Bibbia» e «comunicazione» sono i due principali pilastri della missione paolina nella Chiesa e nel mondo. E proprio su questi due temi il beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina, è stato un profeta e un precursore del concilio Vaticano II. Primo, perché ha messo la comunicazione a servizio dell’annuncio della Parola di Dio; secondo, […]
Anche quest’anno, la 80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica si è svolta al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Roberto Cicutto. È stata inaugurata dal film Comandante di Edoardo de Angelis, che ha sostituito Challengers di Luca Guadagnino come film […]
Il 19 maggio, alle ore 15.00, presso l’Università LUMSA, a Roma in Via di Porta Castello 44, verrà assegnato il Premio “Comunicazione e Cultura Paoline” al professor ANDREA RICCARDI, Fondatore della Comunità di Sant’Egidio. Tale Premio viene assegnato con cadenza annuale a quegli operatori dei media, registi, giornalisti, scrittori, artisti, cantanti, sacerdoti, o associazioni culturali, […]