Abbiamo festeggiato! Era il mese di aprile del 2009 quando l’Associazione Comunicazione e Cultura Paoline prendeva il via. A 10 anni di distanza, proprio nel mese di aprile 2019, le socie e i soci convenuti a Roma per l’Assemblea ordinaria e straordinaria, hanno voluto sottolineare l’evento di compleanno con momenti di scambio, valutazione, progettazione e […]
Paoline Onlus, sede di Palermo, insieme con l’Istituzione Teresiana, da alcuni anni, porta avanti un progetto rivolto ai giovani dell’Istituto Penale Minorile (IPM) di Caltanissetta: “Un seme per rinascere”. Come scrive sr Fernanda Di Monte, fsp, si tratta di una iniziativa di formazione per riqualificare il tempo trascorso nel carcere e accompagnare i giovani nell’educazione, […]
Anche quest’anno Paoline Onlus ha dato il suo contributo per la realizzazione di LIBRI x LORO: un’iniziativa solidale che le Paoline realizzano dal 1 al 31 dicembre 2018 in collaborazione con la FIAGOP (Federazione Nazionale delle Associazioni di Genitori di bambini e adolescenti che hanno contratto tumori o leucemie), donando subito 500 libri, che verranno […]
Auguri a tutti i papà che dal carcere pensano ai loro figli, che hanno incominciato o ripreso la scuola. Li immaginano, con preoccupazione; li accompagnano con trepidazione e forse si sentono sostenuti dalle persone che sono solidali, che esprimono vicinanza, che in tanti modi aiutano. Tra i tanti volontari, quel giorno c’era anche Paoline Onlus!
Paoline Onlus di Palermo, in collaborazione con Al Revés Società Cooperativa Sociale, promuove incontri-dibattito per conoscere, confrontarsi e aprire piste di speranza sulla realtà carceraria.
Paoline Onlus desidera contribuire a rilanciare l’Officina Bicixtutti, a Marghera. I profughi che riescono a procurarsi una bicicletta per recarsi al lavoro, devono anche poterla aggiustare quando c’è un guasto o manca un pezzo… Aiutiamoli!
Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati: è l’invito di papa Francesco nel suo Messaggio per la 104a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra il 14 gennaio 2018.
Contro ogni forma di schiavitù. Dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948: «Articolo 4. Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma. Articolo 5. Nessun individuo potrà essere sottoposto a […]
Il 19 novembre 2017 si celebra la prima, istituita da papa Francesco. I poveri sono persone da incontrare, accogliere, amare. La povertà non è un’entità astratta, ma “ha il volto di donne, di uomini e di bambini sfruttati per vili interessi, calpestati dalle logiche perverse del potere e del denaro”. Davanti a questi scenari, […]
Il messaggio di papa Francesco per la 51.a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (28 maggio 2017) invita tutti coloro che, nell’ambito professionale e relazionale, “macinano” informazioni, a puntare su una comunicazione costruttiva che favorisca una cultura dell’incontro e porti a guardare la realtà con consapevole fiducia. Con papa Francesco crediamo nella necessità di arginare la […]